In tutte le stagioni Pila sa come conquistare i più piccoli! In estate, possono trascorrere ore tra la natura e gli animali passeggiando tra sentieri facili e pianeggianti, mentre in inverno il divertimento arriva al massimo con i parchi sulla neve. In questo articolo ti diamo alcuni spunti per non dargli mai l’occasione di annoiarsi!
Escursioni per bambini a Pila
Uno spunto per un’escursione semplice da poter fare con i tuoi bambini è la passeggiata in piano all’Eremo di San Grato. Raggiunto il parcheggio principale di Pila nei pressi della partenza della telecabina e a pochi minuti dall’Hotel La Chance, imbocca la strada sterrata e attraverso un percorso in piano raggiungerai l’Eremo in circa 1 ora e 45 minuti di camminata.

Un’altra passeggiata da far provare ai tuoi bambini è il “Sentiero delle marmotte”, un percorso semplice dotato di alcuni pannelli lungo il suo tragitto che illustrano le particolarità naturalistiche del luogo. In questo sentiero, pensato appositamente per i più piccoli, è anche molto facile incontrare animali. Il percorso parte, tra i 2160 e i 2400 m. Si parte dalla stazione di arrivo della seggiovia di Chamolé (la partenza della seggiovia è a 600 metri dall’Hotel La Chance), vicino al suggestivo Lago Chamolé che rappresenta la prima tappa dell’escursione.
Per saperne di più, leggi anche: Cosa fare a Pila: 3 escursioni imperdibili.
Lasciati catturare dalle attività estive che puoi sperimentare a Pila
Parco Avventura
A Pila l’Adventure Park promette un’esperienza avventurosa e piena di emozioni su ponti tibetani, teleferiche, passerelle su tronchi, ponti di rete (il tutto in totale sicurezza). I percorsi sono in totale 5, suddivisi per difficoltà:
- Scoiattoli: semplice accessibile ai bambini (altezza compresa tra 1,4 m e 1,6 m). Tempo di percorrenza: 20 minuti circa.
- Marmotte: per bambini più grandi (altezza superiore a 1,6 m). Tempo di percorrenza: 20 minuti circa.
- Camosci: impegnativo e adatto ai più esperti (altezza superiore a 1,6 m). Tempo di percorrenza: 20 minuti circa.
- Aquile e Super Aquile: con ardui passaggi esposti (altezza superiore a 1,6 m). Tempo di percorrenza per ogni percorso: 30 minuti circa.
Mountain Bike
Pensato sia per grandi che per piccini, il Pump Track è un’ottima idea per trascorrere qualche ora di divertimento. Sul piazzale della Telecabina Pila-Aosta puoi trovare dossi, compressioni e paraboliche compongono il tracciato di forma ovale adatto sia come allenamento per i bikers esperti ma anche per le famiglie.

Serve solo una bicicletta in buone condizioni! Se non l’hai portata con te, puoi noleggiarla direttamente in loco. Una particolarità del Pump Track è che non devi pedalare. I pedali infatti servono solo da appoggio mentre la velocità viene gestita utilizzando il movimento del corpo e lo spostamento del baricentro in avanti o indietro.
Visita in alpeggio
La gita a Pila può essere un’occasione per imparare le tradizioni locali, la vita in alpeggio e i ritmi di una vita ormai lontana dalla nostra.

Foto: Aostasera.it
Oltre alle normali visite a pagamento è frequente, infatti, anche trascorrere un’intera giornata presso gli alpeggi in occasione degli “Alpages Ouverts”: sopra Pila, a Plan de l’Eyve, si impara a mungere, a fare il formaggio, ad accudire gli animali, a raccogliere le erbe selvatiche. Per i più grandi, ci sarà la possibilità di degustare i piatti tipici del posto.
Fun Park Chacard
In inverno, Pila è l’ambiente ideale per le prime discese su una varietà di piste facili e aree dedicate, affiancati dai validi maestri delle locali scuole di sci.
A Pila si trova anche il Fun Park Chacard, con piste per snowtubing, gommoni, slittini e bob, e il Baby Ski Snowpark Academy Pila. Il divertimento per grandi e piccoli senza sci lo puoi trovare al Fun Park. Offre un tapis roulant di 114 metri che accompagna due percorsi: uno dedicato a bob e slittini, l’altro allo snow tubing con gommoni morbidi e colorati. Una seconda area è invece dedicata ai più piccini con cavalcioni di vivaci colori, tappeti elastici e colorati gonfiabili. Il fun park è aperto dalle 9.30 alle 16.45, l’ingresso costa 10 euro.

La carta Help
A Pila la Società degli Impianti a Fune mette a disposizione la Carta Help, una card che riporta le generalità del bambino e dei genitori, con i loro numeri di telefono. In caso di emergenza, è sufficiente che il piccolo mostri la tessera al personale della stazione per rintracciare immediatamente i genitori.