loader image

Cosa fare a Pila: 3 escursioni imperdibili

La località di Pila offre numerose opportunità per godersi i panorami mozzafiato della Valle d’Aosta, sia in estate che in inverno. In questo articolo ti raccontiamo dove passeggiare all’ombra delle grandi e imponenti vette, tra laghi, rifugi, alpeggi e avere così la possibilità di apprezzare il territorio montano.

1. Eremo di San Grato

Se stai cercando una camminata semplice e senza troppi dislivelli, l’Eremo di San Grato è l’escursione ideale.

Raggiunto il parcheggio principale di Pila, nei pressi della partenza della telecabina, bisogna imboccare la strada sterrata che, dopo essere passata sotto i cavi dell’impianto Pila-Chamolé, attraverso un percorso pianeggiante, permette di raggiungere agevolmente l’eremo di Saint-Grat. L’escursione dura circa 25 minuti con destinazione la bianca cappella circondata dai prati sul limitare del bosco a 1772 m di quota. Questo è l’eremo di San Grato, vescovo e patrono della diocesi di Aosta, vissuto nel V secolo d.C.

Cosa fare a Pila: 3 escursioni imperdibili - L'Eremo di San Grato - Hotel La Chance Pila

 

L’Eremo di San Grato – Photo credit Patafisik

Lasciati catturare dalle attività che puoi sperimentare a Pila

Prenota la tua vacanza all'Hotel La Chance a Pila.

2. Il sentiero dei laghi

In alternativa a questo semplice itinerario, ti consigliamo un sentiero che ti permetterà di ammirare i laghi presenti a Pila.

In un quarto d’ora lungo sentiero 19C (difficoltà T – turistico, semplice da affrontare) e dall’arrivo della seggiovia puoi raggiungere il lago Chamolé (2325). La particolarità di questo lago sono le sue acque così limpide da vedere le trote nuotarci all’interno. Questo percorso è ideale per i meno allenati o per chi ricerca semplicemente una passeggiata per rilassarsi. È ottima anche per le famiglie con bambini piccoli. Una volta arrivati c’è infatti un’area spaziosa per giocare, prendere il sole e fare pic-nic. In alternativa puoi trovare i ristoranti tipici in quota. Leggi anche: Cosa fare a Pila con i bambini

Il lago d’Arbolle (2497) è molto più grande di quello di Chamolé e per raggiungerlo è necessaria almeno un’ora e venti di cammino lungo il sentiero 19 e 18. All’arrivo ti accoglierà l’omonimo rifugio. Se vuoi proseguire, 40 minuti lungo il sentiero n° 14 puoi arrivare al piccolo Lago delle Capre (2695 m.). Qui potrai godere di un panorama stupendo dal Gran Paradiso alla Grivola.

Cosa fare a Pila: 3 escursioni imperdibili - Rifugio Arbolle - Hotel La Chance
Il rifugio Arbolle

Per i più allenati ed esperti, splendide escursioni partono dal rifugo Arbolle o direttamente da Pila per raggiungere la Becca di Nona 3142 mt e il Monte Emilius 3559 mt, la montagna che domina la città di Aosta. L’accesso alla vetta permette di avere una visuale panoramica fantastica, sull’impressionante parete Nord dell’Emilius e su tutti i rilievi dal Gran Paradiso al Monte Rosa, Monte Bianco e Cervino compresi.

3. Il sentiero delle marmotte

Cosa fare a Pila con i bambini? Sicuramente passeggiare lungo il sentiero delle marmotte. Pensato appositamente per i più piccoli, il sentiero delle marmotte è un itinerario semplice e accattivante per avvistare le marmotte e individuare le tracce dei camosci e del gallo forcello. Il sentiero è in piano, dura due ore ed è costellato da tabelloni didascalici che ti aiuteranno a interpretare il territorio in cui passeggi, spiegando le eccellenze e le caratteristiche di quella particolare zona.

Il sentiero parte, tra i 2160 e i 2400 m, in mezzo a pascoli, boschi e radure. Inizia dalla stazione di arrivo della seggiovia di Chamolé, 10 minuti dal lago di cui abbiamo parlato sopra, prima tappa dell’escursione. Al Col una placca segnaletica aiuta ad individuare le cime dell’orizzonte, dando uno sguardo panoramico fra le vette più importanti delle Alpi Occidentali. In seguito, puoi proseguire la gita in direzione degli alpeggi di Pila.

Leggi anche: Cosa fare a Pila in estate

Lasciati catturare dalle attività che puoi sperimentare a Pila

Prenota la tua vacanza all'Hotel La Chance a Pila.

Iscriviti alla newsletter

Approfitta dei vantaggi per gli iscritti alla newsletter dell’Hotel La Chance: riceverai in anteprima le offerte per ciascuna stagione e potrai beneficiare di sconti dedicati. Niente SPAM, solo vantaggi.
Prenota ora

La tua prossima storia inizia con un click!

Abbiamo tutto quello che serve per trasformare una “semplice vacanza” in un ricordo indelebile da raccontare con il sorriso.

Che aspetti?

Prenota direttamente tramite il nostro sito: potrai godere di alcuni vantaggi esclusivi senza rinunciare alla sicurezza delle piattaforme più famose.

Miglior prezzo garantito

Prenota chiamando direttamente in struttura o tramite il nostro booking. Potrai beneficiare di un prezzo più conveniente rispetto agli altri portali.

Offerte esclusive

Approfitta delle offerte esclusive riservate ai nostri ospiti: le potrai trovare nella sezione dedicata.

oppure chiama lo 0165 1773022

Chiama ora:
Caricando...